| 
 
        
          | Incontri di approfondimento e testimonianze straordinarie offerte nel corso degli anni a Caritas Ticino: lo psicoanalista Giacomo Contri con un suo Think, il geriatra Franco Tanzi, lo psichiatra Graziano Martignoni, il vescovo mons. Diego Coletti vescovo di Como col suo libro "Missa sine nomine", e la testimonianza di Anne-Dauphine Julliand autrice di "Deux petits pas sur le sable mouillé. |  
          |  |  
          |   |  | 
      
        | Educazione come costituzione | Ricordando Michele Tomamichel |  |  
        |  |  |  |  
        | 2da puntata dal titolo "O l'uomo di paglia o l'uomo di diritto" della nuova serie video televisiva in 11 puntate realizzata da Caritas Ticino con Giacomo B. Contri. Disegni e animazioni in 3 D sono di Gioacchino Noris. Ricordando Carlo Doveri e il vescovo Eugenio Corecco , lo psicoanalista Giacomo B. Contri si addentra nel tema dell'educazione con un approccio originale con riferimenti al vescovo Corecco come canonista.----------------------------------
 PRESENTAZIONE DELLA SERIE
 ----------------------------------
 PRIMA PUNTATA: L'uomo comincia dal cittadino
 ----------------------------------
 
 | Riproponiamo la rubrica "Pillole di psichiatria" con Michele Tomamichel oggi la ottava puntata dal titolo:  "La depressione, fra normalita' e malattia". Lo psichiatra e la sua "copia" in un ambiente virtuale surrealista ispirato a Magritte spiegano il disagio psichico ai non addetti ai lavori. Un itinerario in 16 puntate attraverso le parole tecniche, una mini-enciclopedia per descrivere ciò che sta dietro a termini come ansia, depressione, schizofrenia, nevrosi, psicofarmaci, fobie, ecc. |  |  |