Come si fa?
Ogni giorno è prevista la recita di una corona, (il nome deriva dallo strumento utilizzato per tenere il conto delle preghiere recitate), secondo uno schema settimanale, rivisto nella lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae.
| Giorni |
Misteri |
Contenuto |
Riferimenti biblici |
| Lunedì |
Gaudiosi |
- Annunciazione; - Visita a S.Elisabetta; - Nascita di Gesù; - Presentazione di Gesù al tempio; - Ritrovamento di Gesù a Gerusalemme. |
|
| Martedì |
Dolorosi |
- Agonia di Gesù nel Getsemani; - Flagellazione di Gesù; - Incoronazione di spine di Gesù; - Salita di Gesù al Calvario; - Morte di Gesù in Croce. |
|
| Mercoledì |
Gloriosi |
- Resurrezione di Gesù; - Ascensione di Gesù; - Pentecoste su Maria e gli Apostoli; - Assunzione di Maria al cielo; - Incoronazione di Maria regina dell’universo. |
|
| Giovedì |
Luminosi |
- Battesimo di Gesù nel Giordano; - Le nozze di Cana; - La predicazione del regno per la conversione; - La Trasfigurazione di Gesù; - L’istituzione dell’Eucarestia. |
|
| Venerdì |
Dolorosi |
- Agonia di Gesù nel Getsemani; - Flagellazione di Gesù; - Incoronazione di spine di Gesù; - Salita di Gesù al Calvario; - Morte di Gesù in Croce. |
|
| Sabato |
Gaudiosi |
- Annunciazione; - Visita a S.Elisabetta; - Nascita di Gesù; - Presentazione di Gesù al tempio; - Ritrovamento di Gesù a Gerusalemme. |
|
| Domenica |
Gloriosi |
- Resurrezione di Gesù; - Ascensione di Gesù; - Pentecoste su Maria e gli Apostoli; - Assunzione di Maria al cielo; - Incoronazione di Maria regina dell’universo. |
|