Dal dolore per la morte di un figlio, nasce la speranza
rubrica video
con Elisabetta Cipollone
|
Etica d'impresa e solidarietà:
un dialogo contro la povertà
video
con Glauco Martinetti e Giovanni Scolari
|
Alleati nel giardino della cura rubrica video
con Graziano Martignoni
|
Elisabetta Cipollone è una madre ferita, con un dolore immenso piantato in mezzo al cuore, perché non ci sono parole per dire di un figlio che ti viene strappato via, ancora adolescente, da un pirata della strada.
Ma come racconta lei stessa dal dolore nascono miracoli, la rabbia si trasforma in compassione e quello che sembrava un carcere in cui morire a poco a poco e uccidere tutti gli affetti, proprio dal carcere viene guarito.
|
Etica d'impresa e solidarietà: un dialogo contro la povertà - 4 parte
Glauco Martinetti, presidente della Camera di Commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Canton Ticino, e Giovanni Scolari, segretario regionale dell'OCST, intervengono, in 4 puntate, a Caritas Ticino video riguardo l’importanza fondamentale del dialogo tra i diversi protagonisti del mondo del lavoro: imprenditori, sindacati, lavoratori e Stato, un dialogo che, se gestito con responsabilità e solidarietà dai vari partner, consente il raggiungimento di un bene comune più equo e duraturo. Nella prima puntata analizziamo qual è la situazione del mercato del lavoro ticinese oggi.
|
La mappa - Tredicesima sosta
con Graziano Martignoni
"Alleati nel Giardino della Cura" , rubrica video di Caritas Ticino con Graziano Martignoni, psicologo e psicoterapeuta, che ci accompagna in un viaggio - di ventisei soste - alla scoperta della Cura, lontana nella sua natura accogliente dal rigore foderato di competenze della terapia. Un racconto fatto di solidarietà, gesti, sguardi e parole, in una relazione che nutre il curante e il curato. A fare da sfondo, e ad ospitare la poltrona di Graziano Martignoni, l’"uomo albero", rivisitato in 3D, dal celebre trittico di Hieronymus Bosch (1453-1516) "Il giardino delle delizie"
|