| 8. UNA MANO SOLA, MA INVISIBILE E DUE TEOREMI 
 Le basi dell’economia per chi vuole   comprendere i meccanismi di funzionamento e le analisi degli economisti   spesso difficili per linguaggio o per via la struttura del pensiero   economico. L’ambiente virtuale da cui l’economista Patrick Coggi parla,   un cantiere egizio con elementi tecnici moderni, serve a ritrovare col   patriarca Giuseppe le linee di un primordiale pensiero economico.
 
 VAI ALLA PLAYLIST
 | 5. NOI SIAMO GLI AMICI DELLO SPOSO
 “Giovanni battista è l’amico dello sposo, perché Dio è lo sposo e il popolo di Israele è la sposa, Gesù è lo sposo e la chiesa è la sposa. Ha il compito di mediare per portare allo sposo, quando noi realizziamo il compito di portare gli altri a Gesù, poi dobbiamo ritirarci.”
 
 Mons. Gabriele Diener, parroco prevosto di Tesserete,  riflette sui vangeli dell’Avvento secondo il rito ambrosiano, una particolare  caratteristica ticinese che coniuga sul territorio parrocchie di rito diverso,  con ampie enclavi legate alla liturgia della arcidiocesi milanese.
 
 VAI ALLA PLAYLIST
 | 29. PRESEPE: UN SEGNO CHE APRE 
            AL DIALOGO
 I segni cristiani e delle altre religioni non offendono nessuno ma anzi sono delle opportunità per dialogare e scoprire tradizioni e culture diverse.
 VAI ALLA PLAYLIST |