Con don Willy Volonté rettore del seminario San Carlo di Lugano e mons. Domenico Sigalini, già assistente ecclesiastico generale dell'Azione Cattolica Italiana, impegnato da anni nell'ambito educativo, si affrontano questioni nodali dell'educazione: educare o istruire, maestri o testimoni, quale libertà nel processo educativo.  | 
         
        
           | 
         
        
          
 
 | 
         
        
        | 
    
      
        "IL PENSIERO DI CARITAS TICINO È ONLINE"  4°: Educazione = Rapporto.  | 
        Babele, le parole della fede  | 
          | 
          | 
       
      
         | 
        
          
           | 
          | 
          | 
       
      
        | Quarta puntata della serie dedicata al Pensiero di Caritas Ticino, così come esposto 
in venti anni di diffusione mediatica.Al centro la questione educativa, nel rapporto fra genitori e figli, insegnanti e allievi, educatori e portatori di Handicap, non tanto nella teoria, ma nella testimonianza concreta di educatori, maestri e genitori. Con   Ivan Battista,   psicologo e psicoterapeuta, Fausta Gianella, mamma di una famiglia   numerosa, Daniele Rufenacht, Daniele Sali,   educatore Laboratorio agricolo Orto Il Gelso della Fondazione San Gottardo  e la   direttrice Patrizia Solari. | 
        "BABELE le parole della fede" perchè quest'anno è l'anno della fede. Con don Giorgio Paximadi e Dante Balbo che cercano di raccontarci attraverso delle domande, il compendio del Catechismo della Chiesa cattolica per coglierne la straordinaria ricchezza. Ambientazione virtuale. La parola di questa settimana è:  
          maestro | 
          | 
          | 
       
      
        |   | 
          | 
          | 
       
        |