| 
 
        
          | Quarta puntata della serie dedicata al Pensiero di Caritas Ticino, così come esposto 
in venti anni di diffusione mediatica.Al centro la questione educativa, nel rapporto fra genitori e figli, insegnanti e allievi, educatori e portatori di Handicap, non tanto nella teoria, ma nella testimonianza concreta di educatori, maestri e genitori. Con   Ivan Battista,   psicologo e psicoterapeuta, Fausta Gianella, mamma di una famiglia   numerosa, Daniele Rufenacht, Daniele Sali,   educatore Laboratorio agricolo Orto Il Gelso della Fondazione San Gottardo  e la   direttrice Patrizia Solari. |  
          |  |  
          |   |  | 
      
        | Ricordando Michele Tomamichel | Babele, le parole della fede | C.I.P consulenza in Pillole  |  |  
        |  |  |  |  |  
        | Riproponiamo la rubrica "Pillole di psichiatria" con Michele Tomamichel oggi la seconda puntata dal titolo:  "La malattia psichica, una bestia a tre teste". Lo psichiatra e la sua "copia" in un ambiente virtuale surrealista ispirato a Magritte spiegano il disagio psichico ai non addetti ai lavori. Un itinerario in 16 puntate attraverso le parole tecniche, una mini-enciclopedia per descrivere ciò che sta dietro a termini come ansia, depressione, schizofrenia, nevrosi, psicofarmaci, fobie, ecc. | "BABELE le parole della fede" perchè quest'anno è l'anno della fede. Con don Giorgio Paximadi e Dante Balbo che cercano di raccontarci attraverso delle domande, il compendio del Catechismo della Chiesa cattolica per coglierne la straordinaria ricchezza. Ambientazione virtuale. La domanda di questa settimana è: Cos'è la liturgia?
 | Lavoro indipendente e disoccupazione, nella rubrica C.I.P. (consulenza in Pillole). La rubrica orienta nel ginepraio della socialità e in pochi minuti offre informazioni e consigli, per attingere alle molte risorse che possono aiutare chi é in difficoltà. |  |  
        |  |  |  |  |